JO- Carte d’autore Edizione Limitata Numerata
JO- Carte d’autore Edizione Limitata Numerata
126 disponibile/i
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
[L’immagine del retro è indicativa e potrebbe variare da ordine a ordine]
Kristina Sarkyte, regista del film “Cuore di Carta” mi chiese di
preparare un’opera che doveva prendere parte, essa stessa, al
racconto.
L’Amore e le Cose della Vita. Ecco il senso di quest’opera.
Il Cuore di Carta inizia a prendere forma.
Le mani di una madre che stringono quelle del figlio sono la
testimonianza di un Amore infinito, il senso di protezione,
accoglimento, trasmissione di esperienze, consapevolezza, legame,
emozioni indissolubili.
Proprio le Cose della Vita, per chi le sa vedere, vivere, raccontare,
portarle nell'anima che vola davvero un passo sopra noi.
Un riferimento universale.
Il Cuore di Carta é un dono, fragile e che richiede cura, per
mantenersi vivo e mantenerci vivi, insieme.
La Carta d'Artista racconta il nesso tra immaterialità dell’opera
cinematografica e la sua materializzazione simbolica emozionale e
spirituale attraverso un'altra forma del tutto nuova. L’opera ritorna
così ad essere di nuovo non solo materia (nel film viene bruciata), ma
anche ricordo che rimane materiale ad esperienza compiuta. Si
tracciano e riannodano così quei fili invisibili sospesi nel tempo e nello
spazio che legano i ricordi dell’esperienza filmica al materiale artistico
divenuto opera e rinato ancora una volta. L'esperienza filmica
diviene così, grazie all’opera ricomposta in forma nuova, il ricordo
presente, continuo e permanente dal momento stesso in cui l'opera,
la Carta d'Artista, viene accolta. L’esperienza diventa permanente
memoria visiva, materiale ed emozionale
Share
SKU:
Visualizza dettagli completi
